Nel pomeriggio del 12/05/2025, l’Istituto Comprensivo “Via Giuliano da Sangallo” ha accolto docenti, famiglie e membri della comunità scolastica in un incontro organizzato con APS Cheiron per la presentazione del progetto “Lo Spazio Ritrovato”. Questa iniziativa si propone di valorizzare gli spazi esterni della scuola, coinvolgendo attivamente tutta la comunità educativa nella cura e nella gestione degli ambienti scolastici.
Durante l’incontro, è stato condiviso con loro il questionario per le consultazioni necessarie a raccogliere idee, considerazioni e proposte per la definizione e la condivisione con tutta la comunità scolastica di buone pratiche di gestione e cura degli spazi esterni della scuola.
“Lo Spazio Ritrovato” è un progetto inserito nel programma di Innovazione Sociale promosso da Save the Children Italia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Via Giuliano da Sangallo” e APS Cheiron. Questo progetto, che si sviluppa nel territorio di Ostia Ponente, nel Municipio Roma X, rappresenta un’importante opportunità per l’istituto di promuovere la valorizzazione degli spazi esterni scolastici e creare un ambiente di apprendimento più inclusivo e stimolante.
Con “Lo Spazio Ritrovato”, l’Istituto Comprensivo “Via Giuliano da Sangallo” conferma il suo impegno a promuovere una didattica che va oltre le mura dell’aula, incoraggiando un approccio che integra gli spazi esterni come luoghi di crescita, collaborazione e innovazione. L’iniziativa è pensata per coinvolgere tutta la comunità scolastica, affinché ognuno possa dare il proprio contributo alla creazione di un ambiente più accogliente e vivibile.
Il progetto si prefigge l’obiettivo di trasformare gli spazi esterni della scuola in veri e propri laboratori di idee, dove l’interazione tra studenti, famiglie e docenti possa generare soluzioni creative e condivise per un miglioramento continuo degli ambienti scolastici.
Personale scolastico